Diritti Siae e musica nei parchi divertimento

Il Permesso per diritto d’autore autorizza l’utilizzazione della musica tutelata da SIAE all’interno di parchi divertimento e parchi acquatici
Parchi Divertimento e Parchi Acquatici Anno 2016
Per utilizzazioni musicali tematiche tutelate dalla SIAE nei parchi da divertimento o in parchi acquatici, il diritto d’autore si calcola applicando la percentuale del 2 % sul 50% dell’ammontare complessivo dei proventi derivanti da titoli di ingresso al parco al netto dell’ IVA.
Nel caso di manifestazioni musicali gratuite all’interno del parco è previsto il pagamento deiseguenti importi fissi
• COMPENSI FISSI GIORNALIERI PER REPERTORIO AMMINISTRATO DALLA SEZIONE MUSICA •
EVENTI GIORNALIERI |
|
COMPENSI FISSI GIORNALIERI | ||
Fino a 3 eventi |
|
€ |
112,60 |
|
Fino a 5 eventi |
|
€ |
153,30 |
|
Oltre 5 eventi |
|
€ |
216,10 |
|
n.b.: se il parco effettua |
un numero |
di trattenimenti | giornalieri superiore ai cinque, in alternativa ai | |
compensi della precedente |
tabella, il |
pagamento dei | diritto d’autore potrà essere calcolato in modo |
forfettario applicando la percentuale del 2% sul 75% dell’ammontare complessivo dei proventi derivanti da titoli di ingresso al parco al netto dell’ IVA
Nel caso di manifestazioni musicali a pagamento all’interno del parco, il compenso, in lineagenerale, è calcolato applicando la percentuale del 10% sull’ importo derivante dagli specifici titoli di ingressi o proventi collegati.
L’importo da corrispondere non può comunque essere inferiore ai seguenti compensi.
• COMPENSI MINIMI PER REPERTORIO AMMINISTRATO DALLA SEZIONE MUSICA •
CAPIENZE LOCALE (posti) o PRESENZE (aree all’aperto) |
COMPENSI MINIMI |
|
Fino a 100 posti o presenze |
€ |
97,70 |
da 101 a 300 posti o presenze |
€ |
186,80 |
da 301 a 1.000 posti o presenze |
€ |
287,20 |
da 1.001 a 2.000 posti o presenze |
€ |
410,20 |
Da 2.001 a 3.000 posti o presenze |
€ |
567,80 |
per ogni 1.000 posti ( o frazione ) |
€ |
229,50 |
di capienza o presenze oltre 3.000 |
|
|