Skip to content
RollerCoaster Revolution

RollerCoaster Revolution

  • Notizie
  • Curiosità
  • Divertimento
  • Viaggi
  • Home
  • 2024
  • Maggio
  • 5
  • 730: attenzione a cosa inserire nel Quadro A “troppi finiscono nei guai”
  • Notizie

730: attenzione a cosa inserire nel Quadro A “troppi finiscono nei guai”

V.B. 5 Maggio 2024
730 cosa inserire quadro a

730: attenzione a cosa inserire nel Quadro A - Rollercoasterrevolution.eu

Da sapere sul modello 730, fate attenzione a cosa inserite nel Quadro A per non commettere errori. Tutte le informazioni utili.

Si è aperta la stagione delle tasse, in cui arriva il modello 730 precompilato. Mentre siamo bombardati dalle pubblicità del 5×1000, da parte di vari enti e associazioni a cui è possibile donare una piccola percentuale della nostra Irpef, il 5×1000 appunto, da indicare nella dichiarazione dei redditi, cominciano a manifestarsi dubbi grandi e piccoli su come compilare il modello 730.

730 cosa inserire quadro a
730: attenzione a cosa inserire nel Quadro A (Rollercoasterrevolution.eu)

Il modello 730 per la dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, lavoratori dipendenti e pensionati, è già disponibile precompilato sul portale dell’Agenzia delle Entrate, dallo scorso 30 aprile. I contribuenti possono già consultarlo, per verificare eventuali dati da correggere e altri aggiungere. Mentre l’invio del modello, corretto e completato, potrà avvenir a partire dal 20 maggio.

Qui, cerchiamo di capire come completare correttamente il modello 730 riguardo al Quadro A, cosa bisogna sapere sui dati da inserire per evitare di commettere errori. Ecco tutto quello che bisogna sapere.

Modello 730, attenzione a compilare il Quadro A

Nel modello 730 della dichiarazione dei redditi, il Quadro A è quello dove va indicato il reddito dei terreni posseduti dal contribuente a qualsiasi titolo. Deve trattarsi di terreni situati in Italia e iscritti al catasto con attribuzione di rendita. Questi terreni agricoli non affittati sono soggetti all’IMU ma non all’Irpef sul reddito dominicale.

730 cosa inserire quadro a
Le informazioni da conoscere sulla compilazione del modello 730 (Rollercoasterrevolution.eu)

Il reddito di questi terreni va dichiarato ma non viene incluso nel reddito complessivo del contribuente. Invece, i terreni agricoli esenti dall’Imu, anche quelli non affittati, sono soggetti all’Irpef sia sul reddito dominicale che sul reddito agrario. Il contribuente che possiede questi terreni deve dichiarare il reddito dominicale e quello agrario, indicandoli nel Quadro A del modello 730, secondo il principio di competenza, a prescindere dal fatto che li percepisca oppure no.

Nello specifico, quando il terreno agricolo viene utilizzato da colui chi lo possiede (proprietario o titolare di altro diritto reale) per l’esercizio dell’attività agricola, costui deve dichiarare reddito agrario, insieme al reddito dominicale, imputabile al capitale d’esercizio e al lavoro di organizzazione, nei limiti della potenzialità del terreno. Invece, se il terreno è dato in locazione ad altri per attività agricola, chi possiede il terreno dovrà dichiarare soltanto il reddito dominicale, mentre il reddito agrario dovrà essere dichiarato dall’affittuario.

Riguardo al reddito dominicale, occorre prima verificare se con il pagamento dell’IMU è stato già soddisfatto il prelievo fiscale su questa componente di reddito. Infatti, se è stata versata l’IMU sul terreno agricolo, questa imposta sostituisce l’Irpef e le sue addizionali, in base al principio di alternatività. Dunque, l’Irpef non andrà applicata se il terreno non è stato affittato.

In ogni caso, la quota di reddito dominicale va indicata nella dichiarazione dei redditi, anche quando il terreno agricolo è esente dall’IMU, inserendola nell’apposita colonna del Quadro A per il reddito dominicale non imponibile.

Sono esclusi dalla compilazione del Quadro A i seguenti terreni: l pertinenze di fabbricati urbani, come cortili e giardini; i parchi e giardini aperti al pubblico o che sono riconosciuti di pubblico interesse dal Ministero della Cultura purché non siano fonte di reddito per il proprietario, quei terreni utilizzati come beni strumentali di attività commerciale.

Continue Reading

Previous: Salute a portata di click, le applicazioni migliori da scaricare per prevenire i malanni più comuni
Next: Hercai, anticipazioni: terribile vendetta all’orizzonte, cosa accadrà nelle prossime puntate

Related Stories

Arriva la pausa estiva INPS, dalle diffide alle rettifiche, cosa non potrà mai arrivarti Chiuso l'Inps
  • Notizie

Arriva la pausa estiva INPS, dalle diffide alle rettifiche, cosa non potrà mai arrivarti

26 Luglio 2024
Braccioli anti-annegamento per bambini, molti non sono sicuri: “Attenzione a questi modelli” Sicurezza braccioli
  • Notizie

Braccioli anti-annegamento per bambini, molti non sono sicuri: “Attenzione a questi modelli”

26 Luglio 2024
Dal Bonus mamma al taglio Irpef, tutti i Bonus da richiedere nel 2025 Bonus mamma e...
  • Notizie

Dal Bonus mamma al taglio Irpef, tutti i Bonus da richiedere nel 2025

26 Luglio 2024

Articoli recenti

  • Arriva la pausa estiva INPS, dalle diffide alle rettifiche, cosa non potrà mai arrivarti
  • Condizionatore puoi recuperare subito i soldi spesi per installarlo: puoi avere fino a 4mila euro
  • I 5 parchi avventura più belli del Lazio adatti a tutte le età: perfetti per un weekend estivo di divertimento
  • Braccioli anti-annegamento per bambini, molti non sono sicuri: “Attenzione a questi modelli”
  • I migliori (ed economici) parchi acquatici da visitare in Europa con i bambini ad agosto 2024

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Giugno 2021
  • Giugno 2016
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Aprile 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Maggio 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Marzo 2011
  • Novembre 2010

Categorie

  • Curiosità
  • Divertimento
  • Notizie
  • Senza categoria
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Rollercoasterrevolution.eu proprietà di Jws Media Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17132921002 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001