Skip to content
RollerCoaster Revolution

RollerCoaster Revolution

  • Notizie
  • Curiosità
  • Divertimento
  • Viaggi
  • Home
  • 2024
  • Luglio
  • 20
  • Cartelle esattoriali, il provvedimento che risolve (quasi) tutti i problemi: esultano gli italiani
  • Notizie

Cartelle esattoriali, il provvedimento che risolve (quasi) tutti i problemi: esultano gli italiani

Matteo Fantozzi 20 Luglio 2024
Novità cartelle esattoriali

Cartelle esattoriali, arriva la novità (RollerCoasterRevolution.eu)

Negli ultimi anni, il Governo ha introdotto diverse misure come sanatorie, condoni, saldo e stralcio, e rottamazione delle cartelle esattoriali.

Queste iniziative hanno rappresentato un’ancora di salvezza per molti contribuenti, permettendo loro di alleggerire il peso dei debiti fiscali.

Novità cartelle esattoriali
Cartelle esattoriali, arriva la novità (RollerCoasterRevolution.eu)

Tuttavia, al di là di questi provvedimenti temporanei adottati dai legislatori, emergono soluzioni alternative che possono offrire ulteriori opportunità di sgravio.

Una recente sentenza della Cassazione, la numero 4960 del 2024 emanata il 26 febbraio dello stesso anno, ha aperto nuove prospettive per i contribuenti con pendenze relative alle cartelle esattoriali.

Il caso in questione riguardava un cittadino che aveva presentato ricorso contro l’importo richiesto da una cartella esattoriale relativa a tributi statali.

L’obiettivo era ottenere una riduzione delle sanzioni e degli interessi applicati – elementi che spesso gonfiano notevolmente l’ammontare del debito.

Questo orientamento giurisprudenziale apre nuove vie per i contribuenti nella gestione dei propri debiti fiscali e rappresenta un importante precedente nel panorama delle dispute relative alle cartelle esattoriali.

Con questa nuova interpretazione della legge sulla prescrizione si conferma ancora una volta quanto sia cruciale mantenere aggiornate le proprie conoscenze fiscali per poter navigare efficacemente nel complesso sistema tributario italiano.

Sgravio Cartelle Esattoriali: Una Nuova Speranza per i Contribuenti

La sentenza ha messo in luce come le regole sulla prescrizione delle cartelle esattoriali varino a seconda della natura delle voci che le compongono. Per le imposte statali evase (come IRAP, IVA o IRPEF), la prescrizione opera dopo 10 anni.

Ciò significa che solo dopo questo periodo un debito può essere definitivamente cancellato su richiesta dell’interessato basandosi sulla prescrizione.

Esattoriali e cartelle
Cartelle esattoriali, cosa c’è da sapere? (RollerCoasterRevolution.eu)

Questa durata è significativamente più lunga rispetto a quella prevista per altre imposte come il Bollo Auto (3 anni) o IMU, TASI e Tassa sui Rifiuti (5 anni).

Tuttavia, ciò che emerge chiaramente dalla sentenza è la distinzione tra la prescrizione dell’imposta statale evasa e quella relativa a sanzioni ed interessi aggiuntivi.

Mentre l’imposta stessa scade in 10 anni, sanzioni ed interessi hanno una prescrizione quinquennale.

Questa differenziazione offre ai contribuenti una possibilità concreta di ridurre il proprio debito fiscale.

Se non sono state ricevute notifiche o solleciti relativamente alla cartella entro cinque anni dalla sua emissione – a eccezione dell’importo dell’imposta principale – ciò che rimane dovuto potrebbe limitarsi all’imposta stessa.

In pratica, coloro che si trovano in questa situazione possono richiedere uno sgravio parziale del debito ammettendo la necessità di versare l’imposta precedentemente evasa ma contestando la parte relativa a sanzioni ed interessi ormai prescritti.

Continue Reading

Previous: Altro bonus, questa volta si tratta di 500 euro mensili: puoi capire subito se ne hai diritto o meno
Next: Pensione a 60 anni, ma ora non ne servono più 36 di contributi: svolta importantissima

Related Stories

Arriva la pausa estiva INPS, dalle diffide alle rettifiche, cosa non potrà mai arrivarti Chiuso l'Inps
  • Notizie

Arriva la pausa estiva INPS, dalle diffide alle rettifiche, cosa non potrà mai arrivarti

26 Luglio 2024
Braccioli anti-annegamento per bambini, molti non sono sicuri: “Attenzione a questi modelli” Sicurezza braccioli
  • Notizie

Braccioli anti-annegamento per bambini, molti non sono sicuri: “Attenzione a questi modelli”

26 Luglio 2024
Dal Bonus mamma al taglio Irpef, tutti i Bonus da richiedere nel 2025 Bonus mamma e...
  • Notizie

Dal Bonus mamma al taglio Irpef, tutti i Bonus da richiedere nel 2025

26 Luglio 2024

Articoli recenti

  • Arriva la pausa estiva INPS, dalle diffide alle rettifiche, cosa non potrà mai arrivarti
  • Condizionatore puoi recuperare subito i soldi spesi per installarlo: puoi avere fino a 4mila euro
  • I 5 parchi avventura più belli del Lazio adatti a tutte le età: perfetti per un weekend estivo di divertimento
  • Braccioli anti-annegamento per bambini, molti non sono sicuri: “Attenzione a questi modelli”
  • I migliori (ed economici) parchi acquatici da visitare in Europa con i bambini ad agosto 2024

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Giugno 2021
  • Giugno 2016
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Aprile 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Maggio 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Marzo 2011
  • Novembre 2010

Categorie

  • Curiosità
  • Divertimento
  • Notizie
  • Senza categoria
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Rollercoasterrevolution.eu proprietà di Jws Media Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17132921002 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001