Skip to content
RollerCoaster Revolution

RollerCoaster Revolution

  • Notizie
  • Curiosità
  • Divertimento
  • Viaggi
  • Home
  • 2024
  • Luglio
  • 7
  • Legge 104, ci sono nuove (importantissime) agevolazioni: ecco per chi
  • Notizie

Legge 104, ci sono nuove (importantissime) agevolazioni: ecco per chi

Matteo Fantozzi 7 Luglio 2024
Agevolazioni legge 104

Legge 104, nuove agevolazioni (RollerCoasterRevolution.eu)

La Legge 104 rappresenta un punto di riferimento fondamentale per il sostegno alle persone con disabilità e ai loro familiari. Ci sono nuove agevolazioni.

Grazie a questa normativa, chi presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale che comporta difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa può accedere a una serie di benefici e agevolazioni mirati a migliorare la qualità della vita.

Agevolazioni legge 104
Legge 104, nuove agevolazioni (RollerCoasterRevolution.eu)

Secondo l’articolo 3, comma 3 della Legge 104, è definito disabile grave colui che presenta una condizione di minorazione tale da generare significative difficoltà nell’apprendimento, nella relazione con gli altri e nell’integrazione lavorativa. Queste patologie possono essere sia stabili sia progressive e comprendono un ampio spettro di condizioni invalidanti.

Un aspetto cruciale per l’accesso ai benefici previsti dalla legge è la valutazione multidimensionale effettuata dalla Commissione medica. Non esiste infatti un elenco preciso delle patologie che danno diritto all’accesso alle agevolazioni; ciò che conta è il grado di gravità della disabilità o dell’invalidità, espresso in percentuale dopo accurati accertamenti medici. Questa percentuale sarà poi determinante per definire quali benefici saranno accessibili al soggetto in questione.

Legge 104, nuove agevolazioni

A seconda del grado di gravità riconosciuto dalla Commissione medica, i soggetti possono accedere a diversi livelli di supporto.

Peresempio, con una percentuale del 46%, si ha diritto all’iscrizione nelle liste per il collocamento mirato; superando il 74%, si può ottenere l’assegno di invalidità; mentre con il riconoscimento del 100% si accede alla pensione e all’eventuale indennità di accompagnamento.

Le malattie considerate idonee al riconoscimento dei benefici previsti dalla legge sono quelle che provocano una riduzione della capacità lavorativa superiore al 75%, determinano un’invalidità permanente (anche se non totale) o causano menomazioni progressive o stabili.

Legge 104 tutto cambia
Legge 104, cosa cambia? (RollerCoasterRevolution.eu)

Tra queste troviamo malattie dell’apparato cardiocircolatorio come le miocardiopatie; malattie dell’apparato locomotore come le distrofie muscolari; patologie dell’apparato visivo e uditivo; malattie respiratorie come la fibrosi cistica; affezioni dell’apparato digerente come la cirrosi epatica; disturbi endocrini quali il diabetes mellito; problemi relativi all’apparato urinario come l’insufficienza renale cronica; malattie oncologiche tra cui le neoplasie varie; disturbi neurologici come la sclerosi multipla e patologie psichiatriche tra cui il disturbo bipolare.

Pur non essendoci un elenco esaustivo delle patologie ammesse ai benefici della Legge 104/1992, è chiaro che questa normativa copre un vasto campo delle possibili condizioni invalidanti.

La valutazione personalizzata effettuata dalle commissioni mediche garantisce che ogni caso venga analizzato con attenzione per fornire sostegno adeguato alle necessità individuali dei soggetti affetti da disabilità grave.

Continue Reading

Previous: Arriva il nuovo Bonus 500 euro, ma non è per sempre: piacevole sorpresa a luglio
Next: Cambia tutto con la nuova Riforma Pensioni: sono richiesti 25 anni di contributi

Related Stories

Arriva la pausa estiva INPS, dalle diffide alle rettifiche, cosa non potrà mai arrivarti Chiuso l'Inps
  • Notizie

Arriva la pausa estiva INPS, dalle diffide alle rettifiche, cosa non potrà mai arrivarti

26 Luglio 2024
Braccioli anti-annegamento per bambini, molti non sono sicuri: “Attenzione a questi modelli” Sicurezza braccioli
  • Notizie

Braccioli anti-annegamento per bambini, molti non sono sicuri: “Attenzione a questi modelli”

26 Luglio 2024
Dal Bonus mamma al taglio Irpef, tutti i Bonus da richiedere nel 2025 Bonus mamma e...
  • Notizie

Dal Bonus mamma al taglio Irpef, tutti i Bonus da richiedere nel 2025

26 Luglio 2024

Articoli recenti

  • Arriva la pausa estiva INPS, dalle diffide alle rettifiche, cosa non potrà mai arrivarti
  • Condizionatore puoi recuperare subito i soldi spesi per installarlo: puoi avere fino a 4mila euro
  • I 5 parchi avventura più belli del Lazio adatti a tutte le età: perfetti per un weekend estivo di divertimento
  • Braccioli anti-annegamento per bambini, molti non sono sicuri: “Attenzione a questi modelli”
  • I migliori (ed economici) parchi acquatici da visitare in Europa con i bambini ad agosto 2024

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Giugno 2021
  • Giugno 2016
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Aprile 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Maggio 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Marzo 2011
  • Novembre 2010

Categorie

  • Curiosità
  • Divertimento
  • Notizie
  • Senza categoria
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Rollercoasterrevolution.eu proprietà di Jws Media Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17132921002 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001