Le accellerazioni G
Vediamo le differenze tra G positivi e G negativi (verticali)
-
I G positivi (G+) è l’ accelerazione che il corpo subisce dalla testa ai piedi.
-
I G negativi (G-) è l’ accelerazione che il corpo subisce dai piedi alla testa.
- I G laterali sono le accelerazioni laterali che il nostro corpo subisce nelle curve” piane” cioè senza inclinazione
Forza G ?
-
La denominazione di “forza G” è il valore il G è il valore dell’accelerazione di gravità terrestre (9,8 m/s²), la quale determina, in base alla nostra massa, il nostro peso esercitato verso il suolo terrestre. Ebbene, se si utilizza il G come unità di misura per le accelerazioni centrifughe verticali è possibile determinare il nostro peso apparente.
-
2 G è equivalente a 2 volte il nostro peso normale, 3 G è equivalente a 3 volte il nostro peso normale, e via dicendo.
-
In questa foto notiamo i due tipi di forze in gioco su un roller coaster (verticale & Laterale)
-
La forza laterale, raramente siamo soggetti a questa forza su un roller coaster, nella foto la forza laterale è da destra verso sinistra, ma come potete notare viene quasi del tutto annullata dall’inclinazione del binario che fa si che questa forza si tramuti in forza verticale.
-
La forza Verticale, la più comune su un roller coaster la troviamo su un loop, in un avvitamento ed in tanti altri casi sui percorsi di roller coaster.
-