4th Dimension Coaster
Studiato dalla Arrow Dynamics e “adottato” quando questa fallì dalla S&S Power, la caratteristica principale di questa tipologia è la struttura del treno, che grazie a particolari meccanismi (vedi sotto) permette di ruotare i sedili durante il giro. I passeggeri quindi, non solo si muovono sul percorso come negli altri rollercoaster, ma ruotano su se stessi lungo l’asse orizzontale.
Questa tipologia viene considerata una delle più avanzate in campo di rollercoaster, e altre industrie, come la Intamin AG e la Bolliger & Mabillard, stanno creando dei prototipi di questa tipologia.
APPROFONDIMENTO
Su un 4D Coaster, infatti, la rotazione non è affidata al caso ma ad un sistema di “pistoni”, che alzandosi ed abbassandosi a seconda dell’altezza della rotaia supplementare (caratteristica peculiare di questa tipologia) fanno ruotare i sedili.
Nella figura a destra (cliccateci sopra per osservarla meglio) si possono osservare chiaramente i “pistoni”.