Skip to content
RollerCoaster Revolution

RollerCoaster Revolution

  • Notizie
  • Curiosità
  • Divertimento
  • Viaggi
  • Home
  • 2024
  • Aprile
  • 23
  • Se togli i figli dallo stato di famiglia fai il pieno di bonus e farlo è facile
  • Notizie

Se togli i figli dallo stato di famiglia fai il pieno di bonus e farlo è facile

Gian Lorenzo Lagna 23 Aprile 2024
In quali casi conviene escludere i figli dallo stato di famiglia

Lo stato di famiglia è il documento che certifica la composizione di un nucleo famigliare - (Rollercoasterrevolution.eu)

In alcuni casi, escludere i figli dallo stato di famiglia può comportare vantaggi fiscali: scopriamo quali sono e quali procedure intraprendere.

In base alle norme attualmente in vigore, in alcuni casi ai genitori conviene fiscalmente ed economicamente escludere i propri figli dallo stato di famiglia perché, in questo modo, possono usufruire di detrazioni che altrimenti non spetterebbero loro.

In quali casi conviene escludere i figli dallo stato di famiglia
Lo stato di famiglia è il documento che certifica la composizione di un nucleo famigliare (Rollercoasterrevolution.eu)

Partiamo quindi dal principio ed esplicitiamo cosa sia uno stato di famiglia: ebbene si tratta di un documento che certifica la composizione di un nucleo famigliare. Dunque lo stato di famiglia serve a dichiarare quanti e quali componenti di un nucleo convivono presso la stessa dimora e possiedono lo stesso indirizzo di residenza tra cui, oltre a genitori e figli, possono risultare anche altri membri di famiglia come zii, nonni e cugini.

Una volta definito, lo stato famigliare può comportare deduzioni, detrazioni ed altri vantaggi fiscali in sede, ad esempio, di dichiarazione dei redditi e di presentazione dell’indicatore ISEE. Tuttavia, in alcuni casi l’inclusione dei figli nel documento di stato può risultare svantaggiosa: ad esempio, quando percepiscono reddito da lavoro oltre certe soglie che, contribuendo ad alzare l’indicatore ISEE, può comportare l’esclusione da prestazioni sociali agevolate e dall’ottenimento di Bonus economici. Cosa fare dunque in questi casi?

Escludere i figli dallo stato di famiglia: quando e come farlo

Anche in questo caso, partiamo da una considerazione di base: ad oggi la legge riconosce i figli come prole fiscalmente a carico fino all’età anagrafica di 24 anni e se non superano un reddito complessivo lordo fino ai 4.000 Euro all’anno; oltre tale soglia anagrafica, continuano ad essere a carico dei genitori solo nel caso in cui percepiscano un reddito annuale lordo non superiore ai 2.840,51 Euro.

Le procedure per escludere i figli dallo stato di famiglia
Le procedure per escludere i figli dallo stato di famiglia vengono espletate dal Comune di residenza (Rollercoasterrevolution.eu)

Ciò detto, nel caso il nucleo famigliare appuri che effettivamente convenga escludere i figli dallo stato di famiglia, la procedura per farlo è davvero semplice: recandosi presso l’ufficio anagrafe del proprio Comune di residenza, infatti, basta richiedere la cancellazione della residenza dei figli dalla dimora in cui vivono regolarmente i genitori. 

Solitamente, quindi, entro le successive due settimane dalla richiesta l’ufficio anagrafe invierà un agente della Polizia Municipale presso la dimora dei genitori e, verificata l’effettiva assenza residenziale dei figli, ecco che il Comune potrà procedere con la pratica. Inoltre, è possibile considerare un’alternativa ancor più vantaggiosa: ovvero modificare catastalmente l’unità famigliare in due appartamenti distinti, uno per i genitori ed uno per i figli. In questo caso, sia i genitori sia i figli potranno avvantaggiarsi di maggiori vantaggi fiscali e risultare ammissibili ad ancora più programmi di supporto economico.

Continue Reading

Previous: Endless Love, chi rischia la vita: risvolto drammatico nelle prossime puntate
Next: Meghan Markle, la telefonata (choc) di Elisabetta II: cosa le disse prima di morire

Related Stories

Arriva la pausa estiva INPS, dalle diffide alle rettifiche, cosa non potrà mai arrivarti Chiuso l'Inps
  • Notizie

Arriva la pausa estiva INPS, dalle diffide alle rettifiche, cosa non potrà mai arrivarti

26 Luglio 2024
Braccioli anti-annegamento per bambini, molti non sono sicuri: “Attenzione a questi modelli” Sicurezza braccioli
  • Notizie

Braccioli anti-annegamento per bambini, molti non sono sicuri: “Attenzione a questi modelli”

26 Luglio 2024
Dal Bonus mamma al taglio Irpef, tutti i Bonus da richiedere nel 2025 Bonus mamma e...
  • Notizie

Dal Bonus mamma al taglio Irpef, tutti i Bonus da richiedere nel 2025

26 Luglio 2024

Articoli recenti

  • Arriva la pausa estiva INPS, dalle diffide alle rettifiche, cosa non potrà mai arrivarti
  • Condizionatore puoi recuperare subito i soldi spesi per installarlo: puoi avere fino a 4mila euro
  • I 5 parchi avventura più belli del Lazio adatti a tutte le età: perfetti per un weekend estivo di divertimento
  • Braccioli anti-annegamento per bambini, molti non sono sicuri: “Attenzione a questi modelli”
  • I migliori (ed economici) parchi acquatici da visitare in Europa con i bambini ad agosto 2024

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Giugno 2021
  • Giugno 2016
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Luglio 2014
  • Aprile 2013
  • Gennaio 2013
  • Ottobre 2012
  • Maggio 2012
  • Febbraio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Marzo 2011
  • Novembre 2010

Categorie

  • Curiosità
  • Divertimento
  • Notizie
  • Senza categoria
  • Viaggi
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Rollercoasterrevolution.eu proprietà di Jws Media Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17132921002 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001